Erato nelle storie delle Tespiadi: Tra la progenie di Eracle e la bellezza ispiratrice dell'arte
Un'altra Erato compare nelle storie delle Tespiadi, le cinquanta figlie di Tespiro. Qui svolge un ruolo nella discendenza di Eracle, generando dei figli con lui. Tuttavia, c'è anche la possibilità di confusione con il figlio, che porta il nome di Erato.
Erato, la musa della poesia d'amore, è una figura ispiratrice nella mitologia greca. La sua presenza è sottolineata non solo in varie opere letterarie, come quelle di Esiodo e Platone, ma anche nelle opere d'arte, in cui è spesso raffigurata con uno strumento musicale e delle rose.